OGGETTO: PROGETTO FORMATIVO NAZIONALE “CULTURA E’…PROTEZIONE CIVILE” AVVIO FORMAZIONE TRA PARI I.C. “Scanzano Jonico – Montalbano Jonico ”
IL DIRIGENTESCOLASTICO
CONSIDERATO che l’I.C. “ Scanzano Jonico – Montalbano Jonico” ha manifestato il suo interesse ad attuare in maniera organica e sistematica iniziative afferenti la Protezione Civile, promosse dal DPC e dal MIM, attraverso la firma, nella persona della Dirigente Scolastica, dell’ACCORDO INTEGRATIVO DI RETE “Cultura è…Protezione Civile” in data 02/10/2024;
CONSIDERATO che le istituzioni scolastiche della Basilicata firmatarie del suddetto accordo s’impegnano ad introdurre, nel curricolo verticale di Educazione Civica, la materia interdisciplinare della Protezione Civile al fine di migliorare la loro precipua funzione di centri di educazione ed istruzione e divenire, così, luoghi privilegiati di promozione della cultura della sicurezza e della protezione civile.
CONSIDERATO che questa istituzione scolastica ha proceduto ai seguenti adempimenti previsti all’art.4 del suddetto accordo di rete:
• individuazione del docente tutor/referente del progetto che si occupa di seguire tutte le attività di rete (curare sinergie, promuovere e coordinare attività, facilitare accesso ai contenuti
didattici, monitorare l’efficacia degli interventi etc.);
• individuazione, con apposito decreto del D.S., del team di docenti (5 oltre il tutor) che si occupa della formazione “a cascata” e della diffusione della cultura della protezione civile nelle
scuole aggregate alle singole scuole polo;
• partecipazione del suddetto team dei docenti al percorso formativo di n.32 ore tenuto dagli esperti del Dipartimento Nazionale/Regionale della PC e dei referenti dell’USR-Basilicata;
• adeguamento del curricolo di Educazione Civica ai contenuti del progetto “Cultura è …Protezione Civile” – inserimento del progetto nel PTOF.
CONSIDERATA la necessità di dover portare a termine gli ulteriori impegni previsti per le scuole firmatarie dell’accordo nell’art.4 dello stesso e nello specifico di dover procedere alla formazione di tutti i docenti di questa istituzione scolastica attraverso un percorso di 20 ore per i docenti dell’infanzia, per i docenti della scuola primaria e della scuola di primo grado, con il
coinvolgimento diretto dei docenti del Team, in completa autonomia e nel rispetto del cronoprogramma allegato al progetto,
COMUNICA
che il giorno 24 febbraio 2025 avrà luogo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la prima giornata formativa in modalità webinar, alla quale seguiranno le altre giornate formative, a scelta dei singoli docenti, secondo il calendario allegato e sino al raggiungimento delle 20 ore di formazione.
Si ritiene opportuno ribadire che la partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i docenti. La presenza ai corsi frequentati sarà autocertificata da ogni docente tramite modulo allegato alla presente; sarà cura dei docenti del Team acquisire tali autocertificazioni.
E’ consentito una percentuale massima di assenza pari al 25% della durata del corso. La partecipazione alle attività in modalità remota sarà, ogni volta, per ciascuna attività, oggetto autodichiarazione redatta, stampata, firmata e consegnata a scuola, utilizzando il modello allegato alla presente, Il link per accedere, mediante la piattaforma Microsoft Teams, ad ogni singolo evento formativo è editabile sul calendario delle attività allegato.
Si allegano:
– calendario delle attività di formazione;
– autocertificazione.
Di seguito si allegano i documenti integrali.
timbro_Cultura è… Protezione Civile_Avvio incontri di formazione tra pari-signed
Calendario EVENTI FORMATIVI con link editabili
I docenti del Team
Prof. Marcello D’Armento
Prof.ssa Maria Balice
Prof. Vincenzo Morisco
Prof.ssa Raffaella Pitrelli
Prof.ssa Giovanna Redavid
Prof.ssa Chiara Rubino
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Ines Anna Irene NESI
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e norme correlate