Ricerca

Avviso PNRR per gli alunni e le famiglie Scuola Primaria

La documentazione dovrà essere presentata a mano, presso la segreteria didattica della scuola entro le ore 13,00 del giorno 13/02/2025.

Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 

3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023) 

 

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO DA SVOLGERSI IN ORARIO EXTRACURRICOLARE DI CUI ALL’AVVISO “COMPETENZE STEM E MULTILINGUISTICHE NELLE SCUOLE STATALI (D.M. 65/2023)” PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI SCANZANO JONICO. 

(Intervento A: Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM). 

Titolo progetto: “La diversità linguistica: innoviamo e risiSTEMiamo il fututro! 

Identificativo progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-35499 CUP: H94D23002460006 

 

Articolazione, oggetto e durata del corso: 

I percorsi formativi sono diretti al potenziamento delle competenze nell’ambito delle discipline STEM, alfabetizzazione digitale, certificazione di lingua inglese. 

I percorsi formativi saranno articolati nelle seguenti edizioni: 

Intervento A Alunni 
Ordine di scuola n. edizioni Ambito/Titolo corso Docente Esperto Docente Tutor n. ore n. alunni classi 
 1 A SCUOLA DI COMPARATO CHIURAZZI 20 Minimo 15 PRIME 
 INFORMATICA, MARIA CAMILLA   SECONDE 
 INFORMATICA A GIOVANNA    E TERZE 
 SCUOLA      
1 IO SONO L’UNITA’ RAGO CHIURAZZI 20 Minimo 15 QUARTE 
 CENTRALE VINCENZO CAMILLA   E 
      QUINTE 
1 START MY ENGLISH New Horizon Da 35 Minino 15 PRIME 
   definire   SECONDE 
      E TERZE 
1 MOVE OUR ENGLISH New Horizon Da 35 Minino 15 QUARTE 
   definire   E 
      QUINTE 
Le attività si svolgeranno da febbraio a maggio 2025 e l’orario sarà concordato con i rispettivi esperti e tutor. 

 

Le attività saranno svolte in orario extracurricolare. 

Il periodo suindicato potrebbe subire cambiamenti in caso di impedimenti, che verranno comunque tempestivamente comunicati. 

Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico del PNRR, non graverà alcuna spesa sui corsisti e sulle famiglie. 

Destinatari: caratteristiche e requisiti di accesso 

Il corso è rivolto minimo n. 15 partecipanti per edizione studenti della scuola, selezionati in funzione dalle domande pervenute avente il seguente requisito: 

  • Essere nell’anno scolastico 2024/2025 iscritti all’istituto comprensivo “Scanzano Jonico- Montalbano Jonico” sede di Scanzano Jonico. 

Nel caso di esubero di candidature il Dirigente Scolastico si riserva il diritto di ammettere un nume- ro superiore di alunni per un massimo di 20, secondo i criteri esposti successivamente. 

Modalità presentazione domanda 

Il candidato presenterà alla segreteria didattica dell’Istituto di appartenenza, la documentazione di seguito indicata: 

  • domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A” dell’avviso 

debitamente firmato dal candidato e da entrambi i genitori o chi ne fa le veci; 

  • fotocopia di un valido documento e codice fiscale del candidato; 
  • dichiarazione di assunzione di responsabilità e liberatoria da parte dei genitori dell’alunno, debitamente firmata e corredata dal documento di identità di entrambi i genitori “Allegato B”. 

La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere presentata esclusivamente a mano, presso la segreteria didattica della scuola, a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 13/02/2025. Farà fede il protocollo della scuola di appartenenza. 

La modulistica è allegata al presente avviso ed è scaricabile dal sito web della scuola nella sezione Homepage. 

Gli alunni e le alunne possono presentare domanda di partecipazione a più moduli, qualora ci sia la disponibilità, altrimenti verrà data una sola opportunità di scelta in modo da ampliare il più possibile la fruizione dell’offerta. Sarà data priorità alla prima richiesta e, ove possibile, sarà accolta anche la seconda. 

Valutazione delle domande e modalità di selezione 

La valutazione delle candidature pervenute, ove eccedenti le disponibilità, verrà effettuata dal Di- rigente Scolastico o dalla commissione costituita. 

L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà con le seguenti modalità: 

  • Rispetto dei termini di partecipazione delle domande (farà fede il protocollo di ricezione della scuola); 
  • Verifica della correttezza e completezza della documentazione. 

Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione al corso superi il numero massimo 

di posti previsti, saranno redatte due distinte graduatorie distinte per genere e poi in base ai seguenti punteggi: 

  1. Avranno la precedenza tutte le studentesse, viste le finalità del finanziamento, volto a colmare i divari di genere femmina/maschio; 
  1. Alunni e alunne con particolari competenze e che mostrano attitudini specifiche riguardo al modulo richiesto; 
  1. Alunni e alunne con fragilità di tipo educativo-didattico; 
  1. Alunni e alunne con necessità di alfabetizzazione digitale; 
  1. Condizioni socio-economiche. 

A parità di punteggio sarà data priorità alla studentessa/studente di età maggiore. 

Per l’avvio e la gestione dei moduli destinati agli studenti è obbligatorio il consenso scritto dei 

genitori al trattamento dei dati. 

L’eventuale mancato consenso comporta l’impossibilità per l’alunno e/o per l’alunna di parteci- pare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso. Gli alunni e le alunne dovranno assicurare la disponibilità a partecipare per l’intera durata del corso. 

Graduatoria finale 

La graduatoria finale verrà redatta in base ai titoli valutati e ai risultati della selezione effettuata. L’elenco dei candidati ammessi al percorso saranno affissi, entro 5 giorni dal termine della presentazione delle domande, presso la sede dell’istituto e consultabili nella bacheca del registro elettronico e all’Albo online. 

Sede di svolgimento 

Il percorso formativo si svolgerà presso i plessi della scuola di Scanzano Jonico. 

Frequenza al corso 

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 30% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite, pur potendo continuare a partecipare al corso, non potranno ricevere l’attestato di merito. 

 

Di seguito si allega il documento integrale e dallo stesso, alle pagine 4,5 e 6 è possibile scaricare il modello per aderire al progetto.

 

timbro_Avviso_selezione_alunni_Primaria_dm65_2023 INT A_SCANZANO

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Dott.ssa Ines Anna Irene NESI 

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi della’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n.39/93