Descrizione
Regolamento percorso strumento musicale
Nel nostro Istituto, nell’organizzazione della Scuola secondaria di I grado, è presente un corso di Strumento Musicale attivato secondo le modalità previste dal D.M.201 del 6 agosto 1999 e dal successivo D.I. 176 del 01-07-2022.
Durante ogni anno scolastico, per ciascun plesso di scuola secondaria, sono disponibili 24 posti, suddivisi nei quattro strumenti musicali: Chitarra, Clarinetto, Flauto traverso e Pianoforte.
La distribuzione omogenea degli alunni in quattro diversi gruppi strumentali è indispensabile per garantire la continuità nel tempo dell’offerta formativa in ambito musicale ed è funzionale alla “Musica d’insieme” (orchestra, ensemble strumentali vari) intesa come didattica caratterizzante del corso.
Attraverso il corso ad Indirizzo musicale, la scuola si propone di perseguire le seguenti finalità:
a Promuovere la formazione globale dell’ individuo offrendo, attraverso un’esperienza musicale resa più completa dallo studio di uno strumento, occasioni di maturazione logica, espressiva,
comunicativa;
b Integrare il modello curriculare con percorsi disciplinari intesi a sviluppare, nei processi evolutivi dell’alunno, unitamente alla dimensione cognitiva, la dimensione pratico-operativa,estetico –
emotiva;
c Offrire all’alunno, attraverso l’acquisizione di specifiche competenze musicali, ulteriori occasioni di sviluppo ed orientamento delle proprie potenzialità, una migliore percezione del sé fisico (la
postura, il rapporto con lo spazio, i movimenti sullo strumento) e del modo di rapportarsi al sociale;
d Fornire ulteriori momenti di integrazione e di crescita anche per gli alunni in situazione di svantaggio;
e Accrescere il gusto del vivere in gruppo;
f Avviare gli alunni a sostenere un’esibizione pubblica controllando e gestendo la propria emotività;
g Abituare i ragazzi a creare, a verificare e ad accettare le regole, a rispettare le idee degli altri e ad accoglierle in senso costruttivo, a recepire possibilità di cambiamento dei ruoli e, non ultimo, a
superare l’individualismo e ad essere autonomi nel gruppo stesso.
h L’Istituto Comprensivo “Scanzano – Montalbano” con il presente regolamento stabilisce i criteri per l’ammissione alla prima classe dell’Indirizzo musicale.
Di seguito è possibile consultare e scaricare il documento che disciplina il corso.
Autori
da Animatore Digitale
DocenteAllegati
Indirizzi di studio collegati
Tempi e scadenze
Per tutto l'anno scolastico
23
FebContatti
Ulteriori informazioni
Licenza. In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.