Biografia
Area 3: INTERVENTI PER GLI ALUNNI – ORIENTAMENTO, INCLUSIONE E SALUTE
Assolve ai seguenti compiti:
1. Elaborazione dei progetti di continuità e orientamento
2. Organizzazione e gestione delle attività di continuità e orientamento
3. Revisione protocollo di accoglienza alunni stranieri
4. Prevenzione dell’insuccesso e della dispersione scolastica
5. Coordinamento di attività di integrazione, potenziamento e recupero
6. Coordinamento del Gruppo per l’Inclusione
7. Coordinamento e gestione delle attività afferenti al GLI – cura dei rapporti con il personale dell’ASM e dei Servizio sociale comunali
8. Supporto agli insegnanti nella relazione con le famiglie degli alunni BES
9. Monitoraggio, coordinamento, gestione, integrazione alunni BES
10. Supporto agli insegnanti nell’organizzazione delle programmazioni e verifiche educativo-didattiche
11. Calendarizzazione degli incontri di programmazione e degli incontri con le famiglie
12. Organizzazione e coordinamento di incontri volti alla promozione della salute
13. Creare sinergie positive e collaborare con il Dirigente scolastico, con il Collaboratore del Dirigente Scolastico, con le altre funzioni strumentali, con i docenti, nonché con il personale ATA
14. Partecipazione agli incontri di staff con il Dirigente Scolastico, le altre funzioni strumentali e i Coordinatori di Plesso per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi formativi in atto e dei risultati da conseguire.
Dove lavora
Ulteriori informazioni
Funzioni strumentali Area 3: INTERVENTI PER GLI ALUNNI – ORIENTAMENTO, INCLUSIONE E SALUTE Prof.ssa Anna Maria Grieco e Ins. Anna Palazzo
Contatti
- Telefono: 0835 953056 / 0835 691019
- Email: MTIC81900B@istruzione.it